Ufficio Demografico

L'Ufficio tratta tematiche quali anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Servizio Statistico , Servizio Necroscopico e Cimiteriale e pratiche di commercio

Competenze

L' Anagrafe cura la redazione dei certificati anagrafici, delle carte d'identità, dei cambi di residenza, documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti.
L' Anagrafe registra, inoltre, tutti i mutamenti che si verificano nel Comune quali nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione ecc.

Il servizio Stato Civile cura la redazione degli atti di nascita, matrimonio, cittadinanza e morte relativi ai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia o ai cittadini italiani residenti all'estero e riceve le richieste di pubblicazione di matrimonio dei cittadini residenti;
L'ufficio ha l'importante funzione di consentire l'individuazione dello status della persona in seno a due ambiti sociali: la Stato e la famiglia. Esso viene istituito in ogni Comune con il compito di tenere i registri di cittadinanza, nascita, matrimonio e morte. Su tali registri vengono riportati ed annotati gli eventi che riguardano il cittadino.

Il sindaco o chi in sua vece regge il Comune è l' ufficiale dello stato civile. Egli può delegare le funzioni di ufficiale dello stato civile a uno o più consiglieri o, in mancanza, ad altre persone che hanno i requisiti per la nomina a consigliere comunale. Per gli atti di nascita, di morte e di richiesta della pubblicazione di matrimonio la delegazione può essere fatta anche al segretario comunale o ad altri impiegati del Comune. Il Servizio Stato Civile si occupa inoltre della gestione delle procedure relative all'ufficio leva e servizi militari.

Il servizio Elettorale provvede all'aggiornamento degli elenchi degli elettori, al rilascio della tessera elettorale, alla gestione dell'albo degli scrutatori, delle sezioni elettorali e dei seggi, ecc. ; rilascia i documenti ed i certificati relativi all'esercizio del diritto di voto e si occupa, per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale, dell'organizzazione delle consultazioni popolari. Provvede inoltre all'aggiornamento e alla tenuta dell'Albo Unico degli Scrutatori ed alla ricezione delle domande di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio.

L'Ufficio Commercio ha la finalità di disciplinare le attività economiche operanti nel territorio. È diretto ai cittadini che operano nel settore commerciale o che intendono avviare nuove attività.
Si occupa di:

  • rilascio autorizzazioni per apertura di pubblici esercizi (bar, ristoranti, sale giochi, discoteche ecc);
  • apertura esercizi commerciali; Il servizio commercio è competente, inoltre, nella trattazione delle seguenti materie: ascensori ; autorizzazioni igienico sanitarie per attività varie; di vendita e di somministrazione di alimenti e bevande; autorizzazioni per sagre, circhi, giostre, mostre, spettacoli, festeggiamenti, ecc. autorizzazioni per locali di pubblico spettacolo;
  • autorizzazioni per commercio su aree pubbliche; impianti stradali di distribuzione carburanti; vendite straordinarie (di fine stagione, promozionali, di liquidazione);
  • attività artigianali (pasticcerie, gelaterie, barbieri, parrucchieri ed estetiste), sottoposte ad autorizzazione comunale;
  • servizio di noleggio con o senza conducente;
  • denunce produzione uve o vini, giacenze vini; strutture ricettive (affitta camere, alberghi, bed-breakfast, ecc);
  • raccolta delle denunce di inizio attività che devono essere presentate con un anticipo di 30 giorni e complete della documentazione prescritta.

In ogni caso l'apertura di esercizi commerciali deve essere compatibile con le prescrizioni del piano regolatore, con le norme igienico sanitarie applicabili, nonché con i criteri comunali in materia di pianificazione commerciale.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Il servizio permette di presentare al proprio Comune la dichiarazione di cambio di residenza per sè stessi e per la propria famiglia anagrafica.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rettifica dei dati anagrafici

Il servizio permette di richiedere la rettifica di uno o più dati registrati nella propria scheda anagrafica in caso di errori di digitazione.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta di certificati anagrafici ed elettorali

Il servizio permette di richiedere e ottenere uno o più certificati anagrafici ed elettorali.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta pubblicazione matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Certificato di nascita

Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, nr. dell’atto di nascita.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Iscrizione nelle liste elettorali

L’iscrizione nelle liste elettorali del comune italiano dove si risiede consente di esercitare il diritto di voto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Trasferimento della residenza in Italia

Richiesta di trasferimento della propria residenza presso un comune italiano e registrazione all'Anagrafe nazionale.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito